RM Italy MLA300 amplificatore veicolare hf 300 watt collegare il ricetrasmettitore all'ingresso RTX con un cavo patch corto da 50 ohm, collegare l'antenna (se necessario tramite un misuratore SWR o ATU) all'uscita e fornire un'alimentazione a 13,6 volt stabile con almeno 40 ampere. Consiglio basato sull'esperienza: per le configurazioni mobili, collegare direttamente alla batteria dell'auto e mantenere corti i cavi (min. 6 mm²) per evitare perdite di tensione. L'ingresso PTT (Active Low) è opzionale, perché grazie a RF-Sense l'amplificatore di potenza passa automaticamente in trasmissione anche senza cavo, ideale per impieghi rapidi.
Durante il funzionamento, l'MLA300 mostra la sua classe: il display frontale fornisce tutte le informazioni importanti - potenza di uscita, VSWR, filtro attivo - e con un VSWR massimo di 2,5:1 rimane calmo anche con antenne non perfettamente sintonizzate.
Per il funzionamento continuo in modalità come FM o dati, si consiglia una certa moderazione: l'amplificatore di potenza può farlo, ma per tempi di trasmissione più lunghi (oltre 1-2 minuti) si dovrebbe tenere d'occhio la temperatura. Con una buona ventilazione e forse una ventola extra, però, funziona come un orologio.
Conclusione: l'MLA300 è un vero cavallo di battaglia per il radioamatore HF, che unisce potenza, flessibilità e sicurezza in un pacchetto compatto. Che si tratti di caccia DX, contest o di una piacevole chiacchierata, con questo amplificatore si ottiene il massimo dai 10 watt e si rimane rilassati. RM Italy fornisce un prodotto che non solo convince dal punto di vista tecnico, ma facilita anche la vita quotidiana di un radioamatore. Watt per watt, un guadagno!